ARCHIVIO REGOLAMENTI E CODICI

Regolamento per la gestione degli accessi e dell'utilizzo dei locali dell'Ordine dei Biologi dell'Emilia Romagna e delle Marche (Prot. 142 del 5/09/2022) Regolamento per il riconoscimento e le modalità di tenuta dell’elenco delle...

LETTERE, DETERMINE E INTERVENTI DEL COMMISSARIO

Atti e determine del Commissario: Determina del Commissario Straordinario n. 15 del 31/10/2022 Determina n.1 del 13/06/2022, Registrazione logo Ordine Biologi Emilia Romagna Marche Elezioni ordinistiche e ruolo commissario: lettera della dott.ssa Bertoldi Censimento Biologi per iscrizione nell’Ordine...

LETTERE, DETERMINE E INTERVENTI DEL PRESIDENTE

Atti, lettere e determine del Presidente: Determina della presidente n.3 dell'8/03/2023. Oggetto: implementazione del Fondo Comune Territoriale dell'Ordine dei Biologi dell'Emilia Romagna e delle Marche Variazione numero iscrizione, logo e timbro professionale. Lettera del presidente Parmeggiani...

Istituzione Fondo Comune Territoriale dell’OB Emilia Romagna-Marche: determina del commissario Bertoldi

Oggetto: Istituzione Fondo Comune Territoriale dell’Ordine dei Biologi Dell’Emilia Romagna e delle Marche: pubblichiamo la determina n.2 del 15 luuglio 2022 del commissario straordinario.

Master Unimore in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

Il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha organizzato il Master di II livello in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals, erogato interamente in lingua inglese, in collaborazione con la...

ATTIVAZIONE CORSO DI FORMAZIONE TFA SOSTEGNO

Associazione Nazionale Biologi Insegnanti e Ricercatori propone un corso di formazione per l’accesso al TFA di sostegno. L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di 50 partecipanti. Il costo sarà...

Il “cerotto intelligente” che aiuta la guarigione delle ferite croniche

Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha ideato un nuovo “cerotto intelligente” in grado di misurare il livello di umidità nel microambiente di una ferita e trasmettere poi i dati via wireless su...

Ricercatore all’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”

L’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” ha indetto la procedura selettiva per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipo b) (senior) nel settore concorsuale 05/A1 – Botanica e per...

Premiato il progetto europeo MAMA-MEA nato da un’idea di Unimore

Il progetto di ricerca europeo MAMA-MEA – Mass Manufacture Membrane Electrode Assembly dedicato alle celle a combustibile, di cui il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore è uno dei partner principali, è stato...

I disturbi della coscienza

Nell’ambito del congresso SIN è stato promosso un simposio congiunto con la Società Italiana di Neuropsicofisiliogia e Neuroscience cognitive (SIPF) dedicato ai disturbi della coscienza. Le innovazioni più interessanti nell’ambito della ricerca sui disturbi della...