30 Ottobre 2025
Navigare nell’universo della letteratura scientifica è diventato oggi più che mai una sfida: migliaia di articoli, revisioni e pubblicazioni ogni anno, spesso con risultati contraddittori e interpretazioni complesse. Come distinguere la vera evidenza dalla semplice opinione?
Per aiutarti a sviluppare strumenti critici e operativi, l’Ordine dei Biologi dell’Emilia-Romagna e delle Marche ha attivato un nuovo corso FAD:
🔍 Introduzione alla ricerca clinica, banche dati di letteratura e pubblicazioni scientifiche
👨⚕️ Responsabile scientifico: Dott. Davide Martorana
📚 Quota di partecipazione:
- Gratuito per gli iscritti OBERM
- 30 euro per i non iscritti
🎯 Obiettivi del corso
- Offrire strumenti concreti per orientarsi nella lettura e nell’interpretazione delle pubblicazioni scientifiche.
- Fornire le basi per effettuare ricerche bibliografiche efficaci sui principali database.
- Approfondire il significato delle revisioni sistematiche e i processi editoriali della pubblicazione scientifica.
🗂️ Programma formativo e docenti
Introduzione alla ricerca clinica e ai principali disegni di studio
Dott.ssa Rita Banzi
Ricerche bibliografiche sui principali database della letteratura
Dott.ssa Chiara Bassi
Come leggere (bene!) uno studio clinico
Dott.ssa Rita Banzi
Cosa sono le revisioni sistematiche
Dott.ssa Valentina Pecoraro
Processo di pubblicazione di un articolo scientifico (luci e ombre!)
Dott.ssa Chiara Bassi
📌 Iscriviti ora: CLICCA QUI
Download Documenti:
Modificato: 31 Ottobre 2025
