30 Luglio 2025
Nell’ambito dell’offerta formativa per l’anno 2025 proposta da Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, sono ancora disponibili alcuni posti.
Di seguito i dettagli e i link ai programmi:
“Bonifiche acustiche in ambienti di lavoro e di vita” 10-11 settembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.04.bonifiche-acustiche-ambienti-lavoro-vita.html
il corso è stato autorizzato per l’accreditamento ai fini dell’aggiornamento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17;
il corso è valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP.“Ergonomia e prevenzione delle patologie muscoloscheletriche nel settore sanitario” 16 settembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.Ergonomia-e-prevenzione-delle-patologie-muscoloscheletriche-nel-settore-sanitario-.html
il corso è valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell’ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 6 crediti Ecm.“La misura e la valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro” 2-3 ottobre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.La-misura-e-la-valutazione-del-rischio-da-esposizione-a-vibrazioni-meccaniche-nei-luoghi-di-lavoro.html
il corso è valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell’ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 14.2 crediti Ecm;
il corso è stato autorizzato per l’accreditamento ai fini dell’aggiornamento per i Tecnici competenti in acustica ambientale inclusi nell’Enteca (Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica), ai sensi del D.Lgs 42/17.“Criticità e prospettive nella valutazione dell’esposizione a cancerogeni alla luce degli aggiornamenti normativi” 23 ottobre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.criticit-e-prospettive-nella-valutazione-dell-esposizione-a-cancerogeni-alla-luce-degli-aggiornamenti-normativi.html
il corso è valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell’ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 7 crediti Ecm“La valutazione del rischio biomeccanico in attività eseguite con tecnologie robotiche collaborative: reti di sensori e intelligenza artificiale”
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.la-valutazione-del-rischio-biomeccanico.html
il corso è valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell’ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 9 crediti Ecm“Esposizione lavorativa a polvere di legno duro: aspetti normativi e metodi di misura” 27 novembre 2025
https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi/corso.2025.02.esposizione-lavorativa-polvere-di-legno-duro.html
il corso è valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP;
il corso è accreditato nell’ambito del programma Ecm per le figure descritte nella locandina: 6 crediti Ecm.
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail m.catelli@inail.it
Come di consueto, il pagamento della quota di iscrizione non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura elettronica, che sarà emessa dopo la partecipazione.
Il calendario completo degli eventi resta disponibile al seguente link: https://www.inail.it/portale/formazione/it/corsi-inail/calendario-corsi.html
Modificato: 30 Luglio 2025