4 Marzo 2024

In occasione della Festa del BIO il 9 Marzo 2024, a  Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Giureconsulti in Piazza dei Mercanti, 2  L’ordine dell’Emilia Romagna e delle Marche sarà presente nella conferenza stampa inaugurale che ha come tema Agricoltura e Cibo: le donne guidano la transizione ecologica.

L’attenzione verso la sostenibilità e il benessere del nostro Pianeta è sempre maggiore, grazie anche alle donne che da anni si impegnano per promuovere un cambiamento significativo nell’agricoltura e nella ricerca e nella divulgazione e promozione di stili di vita sani. Con determinazione e visione, guidano il settore agricolo verso pratiche più sostenibili, che non solo rispettano l’ambiente ma ne salvaguardano anche la salute per le future generazioni. All’indomani dell’8 marzo, la parola alle protagoniste dell’agricoltura biologica e della rivoluzione agroecologica. È dalle donne che parte la spinta propulsiva per un cambio radicale nel settore della produzione agricola. E sono loro le leader della transizione green.

Per l’Ordine interverrà la vicepresidente Renata Alleva, insieme a Maria Grazia Mammuccini – Presidente FederBio,  Barbara Nappini – Presidente Slow Food Italia, Nicoletta Maffini – Presidente AssoBio,  Fiorella Belpoggi – Direttrice Emerita Istituto Ramazzini – Comitato  scientifico di ISDE Italia, Maria Letizia Gardoni – Presidente di Coldiretti Bio.

Conduce: Patrizio Roversi, autore e conduttore televisivo

Nella giornata densa di avvenimenti si terra’ anche il Seminario: Più sani più bio, in cui il tema della salute verrà messo in relazione con i metodi produttivi e il biologico è anche e soprattutto un metodo che ha come obiettivo quello di tutelare – assieme a quella umana – la salute degli animali e del Pianeta, in linea con il principio “ONE HEALTH”.

Interverranno Renata Alleva – Specialista in scienza dell’alimentazione, Comitato scientifico di ISDE Italia, Cinzia Scaffidi – Giornalista e docente, Micaela Cappellini – Giornalista de Il Sole 24 ore, Damiano Di Simine – Responsabile politiche per il suolo di Legambiente, Luisanna Messeri – Chef

Modera: Tessa Gelisio, autrice e conduttrice televisiva

Per altre informazioni consultare il sito: https://www.festadelbio.it/tappe/milano-9-marzo-2024/

Condividi:

Modificato: 11 Marzo 2024