12 Gennaio 2024

POSIZIONI PER ASSEGNI DI RICERCA CON SCADENZA 22 GENNAIO 2024

Il gruppo di ricerca in Biotecnologie Ambientali dell’Università di Parma offre l’opportunità di CINQUE ASSEGNI DI RICERCA annuali rinnovabili, remunerazione €27.206,00, banditi nell’ambito dei progetti PR FESR della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna. Le attività di ricerca relative si svolgeranno sotto la guida dei Proff. Elena Maestri e Nelson Marmiroli nei Centri Interdipartimentali dell’Università di Parma CIDEA e SITEIA.PARMA.

Le cinque tematiche di ricerca sono descritte nel bando di concorso come segue:

  • Assegno n.2: Studi su approcci di economia circolare nell’industria della carne processata
  • Assegno n. 3: Studi su approccio multifunzionale per servizi ecosistemici e produzione di alimenti di qualità in sistemi agroforestali
  • Assegno n. 13: Studi su approcci biotecnologici alla produzione di idrogeno verde e syngas da economia circolare
  • Assegno n. 14: Studi su biofilm e colonizzazione microbica in superfici innovative e nanostrutturate
  • Assegno n. 15: Studi su approcci biotecnologici alla coltivazione agroecologica del basilico

Il bando, per un totale di 18 assegni, è reperibile all’indirizzo CLICCA QUI

Non è richiesto il possesso del titolo di Dottorato di Ricerca.

Per ogni esigenza di chiarimenti sul bando e sui contenuti della ricerca rivolgersi a elena.maestri@unipr.it

Condividi:

Modificato: 23 Gennaio 2024