Informazioni
Obiettivo del convegno è formare i Medici Specialisti di tutta la Regione Emilia Romagna nel riconoscere la celiachia anche di fronte a sintomi diversi da quelli che colpiscono gli organi del tratto gastro-intestinale, per avviare così gli accertamenti specifici ed arrivare ad una diagnosi sempre più precoce.
L’evento è rivolto a: Assistenti Sanitari, Biologi, Chimici, Dietisti, Educatori professionali, Farmacisti, Fisici, Fisioterapisti, Igienisti dentali, Infermieri, Infermieri pediatrici, Logopedisti, Medici chirurghi, Medici di Medicina Generale, Pediatri, Odontoiatri, Ortottisti, Ostetrici, Podologi, Psicologi, Tecnici audiometristi, Tecnici audioprotesisti, Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Tecnici di neurofisiopatologia, Tecnici ortopedico, Tecnici sanitari di radiologia medica, Tecnici sanitari laboratorio biomedico, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapisti occupazionale, Veterinari.
I relatori saranno:
Prof. Carlo Catassi
Professore Ordinario di Pediatria, UNIVPM Ancona – Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università Politecnica delle Marche – Direttore SOD di Clinica pediatrica, AUO Ospedali Riuniti di Ancona.
Prof. Giacomo Pietro Ismaele Caio
Professore Associato di Gastroenterologia, Allergologia e Medicina Interna – Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale “Centro Provinciale per la diagnosi ed il follow-up della malattia celiaca e patologie allergiche”, Arcispedale Sant’Anna, Cona (Fe)
Dott.ssa Patrizia Alvisi
Dirigente Medico di Pediatria – Responsabile di Programma Dipartimentale Gastroenterologia Pediatrica – Dipartimento Materno-Infantile Ospedale Maggiore, Bologna – Consulente scientifico AIC Emilia Romagna
Prof.ssa Renata Auricchio
Professore Associato di Pediatria – Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Sezione di Pediatria – Istituto Europeo per lo Studio delle Malattie correlate ad Alimenti (ELFID) – Università Federico II, Napoli
Prof. Umberto Volta
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) – Università di Bologna – Board Scientifico Associazione Italiana Celiachia
Dott. Vincenzo Villanacci
Dirigente Medico di Anatomia Patologica – Istituto di Anatomia Patologia – Spedali Civili, Brescia
La partecipazione al convegno è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria.
Clicca QUI per partecipare in presenza: iscrizioni entro lunedì 13 novembre 2023.
Clicca QUI per partecipare in diretta streaming: iscrizioni entro venerdì 17 novembre 2023.
Informazioni Generali
Titolo Evento: CELIACHIA. COME RICONOSCERLA E DIFFONDERNE LA CONOSCENZA
Organizzatore Evento: AIC Emilia Romagna
Accreditamento: emiliaromagna.celiachia.it/evento/convegno-medico-ecm-celiachia-come-riconoscerla-e-diffonderne-la-conoscenza/
Crediti Formativi
La partecipazione all'evento da diritto a crediti formativi.
Quota d'iscrizione
Evento gratuito.
Quando
- Si è svolto il giorno 18/11/2023 dalle ore 08:30 alle ore 13:45
Dove
- Location: Bologna, presso la Sala 20 maggio 2012
- Indirizzo: