16 Luglio 2025
Il 15 luglio 2025, l’Ordine regionale dei Biologi dell’Emilia-Romagna e delle Marche, con il Dr. Marco D’Anzeo, ha partecipato all’evento “Sostenibilità, innovazione e cooperazione nella Blue Economy per il Mare Adriatico”, organizzato dalla Regione Marche ad Ancona, in occasione delle celebrazioni per il 25° anniversario della Dichiarazione di Ancona e dell’Iniziativa Adriatico-Ionica.
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto ad alto livello tra rappresentanti istituzionali, enti di ricerca, professionisti e stakeholder provenienti da tutto il bacino adriatico-ionico, con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche di cooperazione nella Blue Economy: un modello di sviluppo sostenibile che coniuga tutela dell’ambiente marino e crescita economica nei settori della pesca, dell’acquacoltura, del turismo costiero, della logistica e della biotecnologia marina.
La partecipazione del nostro Ordine ha voluto sottolineare l’importanza della conoscenza scientifica degli ecosistemi marini e costieri, il monitoraggio ambientale, lo sviluppo di innovazioni biotecnologiche sostenibili, la gestione delle risorse naturali e la valutazione degli impatti antropici sono solo alcuni dei campi in cui i biologi operano quotidianamente con rigore e responsabilità.
Una Blue Economy efficace e davvero sostenibile non può prescindere da solide basi scientifiche, né da una cooperazione strutturata tra professioni, istituzioni e territori.
Modificato: 16 Luglio 2025