Viene definito come una specie di “cassetta degli attrezzi genetica” il metodo sviluppato dagli scienziati del Caltech, una sorta di toolkit, per analizzare il cervello di piccole meduse. Gli animali sono stati, da parte degli stessi scienziati, modificati geneticamente affinché i neuroni all’interno del loro piccolo cervello si illuminino individualmente una volta attivati. In questo modo è molto più facile analizzare le connessioni sinaptiche tra i vari neuroni, considerando che si tratta di un cervello molto più semplice di quello degli esseri umani.
L’articolo completo su notiziescientifiche.it