Gli oceani – di cui l’8 giugno si celebra la giornata mondiale – ospitano ecosistemi complessi e particolarmente difficili da studiare, che svolgono però funzioni fondamentali per la salute del pianeta. Conoscere da vicino la connettività tra le popolazioni e gli habitat marini è quindi necessario non solo per conservare le specie più vulnerabili e controllare la diffusione di specie invasive, ma anche per costruire reti efficaci di aree protette e promuovere una gestione sostenibile della pesca.
L’articolo completo su magazine.unibo.it