Si parla di “scoperta sorprendente” nel comunicato emesso sul sito dell’Università Statale della Carolina del Nord. I ricercatori di questo istituto, insieme ai colleghi dell’Università della Carolina del Nord a Greensboro, hanno scoperto una nuova specie di batteri per i quali i flebotomi gravidi sono molto attratti.[1]
I flebotomi, detti anche pappataci (Phlebotomus papatasi), sono piccoli insetti volanti, morfologicamente simili alle zanzare, abbastanza diffusi nei paesi mediterranei e relativamente pericolosi perché possono trasportare un virus che nell’essere umano può causare la cosiddetta “febbre da pappataci”, detta anche “dengue mediterranea”.[3]
L’articolo completo su notiziescientifiche.it