Come tutti farmaci, anche i nuovi vaccini anti-Covid possono causare effetti indesiderati anche se non tutte le persone li manifestano. La loro comparsa non vuol dire che non siano sicuri, in quanto si tratta di reazioni temporanee, generalmente di intensità da lieve a moderata, e soprattutto attese, in quando determinate dalla vaccinazione stessa. I più comuni comprendono dolore, arrossamento o gonfiore a livello del sito di iniezione, stanchezza, dolori muscolari e articolari, brividi e febbre. La comunità scientifica ha la responsabilità di informare le persone sulla frequenza di questi effetti, oltre che segnalare l’eventuale comparsa di sospette reazioni avverse – con l’obbligo in Italia per medici e operatori sanitari di segnalazione alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) dell’Aifa entro 36 ore da quando ne vengono a conoscenza.
L’articolo completo su scienze.fanpage.it