
AGI – La melatonina sintetizzata nei polmoni potrebbe agire come una barriera contro SARS-CoV-2. A suggerirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Melatonin Research e condotto dai ricercatori dell’Università di San Paolo (USP), in Brasile, che hanno eseguito diversi esperimenti in vitro e su un campione di polmoni di roditori.
“L’ormone melatonina sembra in grado di prevenire l’infezione delle cellule bersaglio per il nuovo coronavirus – afferma Regina Pekelmann Markus, docente presso l’Istituto di Bioscienze dell’Università di San Paolo – e inibire la risposta immunitaria, in modo che il virus rimanga nelle vie respiratorie per alcuni giorni, prima di trasmettersi a un altro ospite. Questo potrebbe spiegare perché alcune persone non manifestano sintomi di Covid-19 ma possono comunque trasmettere l’infezione”.
L’articolo completo su www.agi.it