Produzione di energia ‘verde’ da scarti agricoli. Parte dall’Emilia-Romagna una nuova progettualità incentrata sullo sviluppo dell’economia circolare.
Si tratta, in particolare, di impianti biogas e biocarburante per la mobilità di nuova generazione con potenza elettrica fino a 300 kw, ottenuti a partire da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici e sviluppati, già da diversi anni, dalla Cgbi, Confederazione generale bieticoltori italiani.
L’articolo completo su www.regione.emilia-romagna.it