La helpline Covid sulle malattie rare scheletriche, attiva da marzo scorso con il coordinamento dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, ha rappresentato la risposta ai bisogni di pazienti e professionisti posti di fronte alla doppia emergenza del virus sconosciuto e delle sue interazioni con patologie rare.
Il riconoscimento della validità scientifica del metodo di assistenza a distanza messo in atto arriva anche dalla rivista scientifica internazionale “Orphanet Journal for Rare Diseases”, che nel suo ultimo numero pubblica un articolo in merito.
L’articolo completo su www.ior.it