Conoscere la storia per progettare il futuro: è quanto si propone il Consorzio di bonifica delle Marche che, in collaborazione scientifica con l’Università di Camerino, ha mappato il recente secolo di storia per i 14 fiumi principali della regione e per i loro affluenti più significativi; così, protagonisti della straordinaria operazione, prima in Italia, sono stati gli alvei di Misa, Foglia, Tronto, Chienti, Metauro, Ete Vivo, Tesino, Musone, Tenna, Esino, Potenza, Aso, Cesano ed Alto Nera.
L’articolo completo su www.meteoweb.eu