BOLOGNA- L’osservatorio geofisico dell’Università di Modena e Reggio Emilia mette la testa fra le nuvole per studiare più a fondo i temporali estivi. L’ateneo si è infatti dotato di una nuova strumentazione che è già stata sperimentata per osservare alcuni eventi meteo di luglio.
L’articolo completo su www.ansa.it