CIVITANOVA – Punta alle tecniche dolci di medicina integrata il nuovo ambulatorio dell’ospedale di Civitanova per le gravidanze podaliche. Un approccio naturale per tentare dunque di andare a “correggere” la posizione del bebè e quindi farlo girare “a testa in giù” per prepararlo alla nascita in modo corretto, evitando dunque il ricorso al taglio cesareo.
Se il piccino non si gira e le nuove tecniche dolci. L’incidenza della gravidanza podalica, il cui motivo spesso è sconosciuto, è stimata tra il 3 e 4%. Al reparto di ostetricia di Civitanova si punta dunque al ricorso di metodi dolci, con un approccio naturale, senza ricorrere al ricovero, ma puntando su tecniche di moxibustione, digitopressione, massaggi bioenergetici della medicina tradizionale cinese.