Blockchain e sensori per far crescere l’uva in modo sostenibile

0
257

Incentivare le pratiche sostenibili in agricoltura grazie all’uso delle nuove tecnologie: è l’obiettivo del progetto Sapience, coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento e finanziato dal programma europeo Eit Climate Kic, per il quale sono già pronte le prime installazioni sperimentali sui siti pilota, dedicati alla produzione di uva in Trentino e di prodotti orticoli in Emilia Romagna, finalizzati all’uso efficiente dell’acqua di irrigazione.

L’articolo completo su www.repubblica.it