ANCONA – Ventotto partner internazionali di 14 paesi diversi per promuovere fagioli, lupini, ceci e lenticchie. Oggi, giovedì 4 giugno, il lancio del nuovo progetto di ricerca europeo “Increase” in un meeting virtuale. A coordinare questa novità la Politecnica delle Marche con il professore Roberto Papa. Esaminando lo stato delle risorse genetiche vegetali di quattro importanti legumi alimentari tradizionali europei (ceci, fagioli, lenticchie e lupini), il consorzio mira a sviluppare strumenti e metodi di conservazione efficienti ed efficaci per favorire la biodiversità agricola in Europa e promuovere la coltivazione e il consumo delle leguminose alimentari. Per un periodo di cinque anni, il progetto riceverà un budget di 7 milioni di euro dal programma di ricerca e innovazione di Orizzonte 2020 dell’Unione europea.
L’articolo completo su www.centropagina.it