Ordine Biologi Emilia Romagna-Marche, iscrizione e cancellazione Albo: tutte le modalità

L'iscrizione all'Ordine dei Biologi dell’Emilia Romagna e delle Marche si consegue secondo le previsioni: 1. dell’articolo 8 della Legge 24 maggio 1967, n. 396, fermo...

OB Emilia Romagna-Marche: nuova numerazione degli iscritti e comunicazioni su utilizzo timbro professionale

Ill.mi Colleghi come è noto, a far data dal 5 dicembre 2022, l’Ordine Nazionale dei Biologi ha cessato di esistere in base alla legge 3/2018...

Piani di gestione dei siti Natura 2000: a Fano, il 31 marzo, l’incontro pubblico...

L'evento tratterà i seguenti argomenti: la normativa comunitaria e regionale; la valenza ambientale degli habitat e delle specie da tutelare e la possibile valorizzazione economica di territori ad alto valore naturalistico

Regione Emilia Romagna, fondi di investimento ai professionisti: c’è ancora tempo per inviare le...

Le richieste potranno essere presentate fino alle ore 13.00 del giorno 6 aprile 2023

Il Consulente Tecnico Ausiliario del Giudice e il Consulente Tecnico delle parti: al via...

Il corso si svolgerà con modalità webinar dal prossimo 4 maggio al 5 giugno 2023

Bando della Regione Emilia Romagna per finanziare i professionisti e i loro studi: come...

le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del giorno 07 marzo 2023 alle ore 13.00 del giorno 06 aprile 2023

Sito dell'Ordine Nazionale dei Biologi

Professione

Media

Al via il master executive “Quality & Food Safety Management”

Il percorso formativo, ormai consolidato ed accreditato all'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, prenderà il via il prossimo 16 aprile

Ancona, Università Politecnica delle Marche: il 10 e l’11 marzo il 22° Congresso Nazionale ANSISA “Nutrition for Human and Planetary Care”

L'evento, rivolto a Medici Chirurghi (tutte le discipline), Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Biologi e Psicologi, assegna 7 crediti formativi ECM

Master Universitario Telematico di I livello in: Sustainability Manager per la Transizione Ecologica

Grazie al co-finanziamento dell’Ordine, gli iscritti ONB hanno 100 posti riservati e possono iscriversi al Master pagando una quota di iscrizione ridotta di 500 euro.

Verso la sanità digitale: al via Master di II livello in “Digital Healthcare

Scopo del corso: contribuire a sviluppare e adottare soluzioni di health care centrate sul paziente

AVVISI IMPORTANTI